preload

Vuoi andare dall’altra parte del mondo, ma non ami fare troppi scali? Sei fortunato, sempre più compagnie aeree offrono voli diretti che collegano destinazioni remote. Noi di KAYAK abbiamo realizzato un elenco dei voli più lunghi al mondo insieme ai consigli per sfruttare al meglio l’esperienza.

La compagnia aerea Emirates ha recentemente realizzato un nuovo record, annunciando che opererà la nuova tratta Dubai-Panama con un volo diretto della durata di 17 ore e 35 minuti.

A partire dall’1 febbraio 2016, questa rotta supererà la durata del volo fino a ora più lungo in assoluto, ovvero quello operato da Qantas Airways, con la tratta Dallas-Sydney, della durata di quasi 17 ore.

Lunghi voli senza scalo in partenza da Europa, Asia e Oceania*

PosizionePease di decolloCompagnia aereaRottaDistanzaTempo di volo
1Hong KongCathay PacificHong Kong (HKG) – New York (JFK)12980 km15h e 50m
2AustraliaQantas AirwaysSydney (SYD) – Dallas (DFW)13810 km15h e 35m
3FranciaAir FranceParigi (CDG) – Santiago del Cile (SCL)11680 km14h e 40m
4GermaniaLufthansaFrancoforte (FRA) – Buenos Aires (EZE)11510 km14h
5ItaliaAlitalia Roma (FCO) – Buenos Aires (EZE)11160 km13h e 55m
6Regno UnitoBritish AirwaysLondra (LHR) – Buenos Aires (EZE)11140 km13h e 45m
7SpagnaIberiaMadrid (MAD) – Santiago del Cile (SCL)10720 km13h e 30m
8SingaporeSingapore AirlinesSingapore (SIN) – Londra (LHR)10880 km13h e 25m
9RussiaAeroflotMosca (SVO) – Los Angeles (LAX)9769 km12h e 20m
10AustriaChina AirlinesVienna (VIE) – Taipei (TPE)8980 km12h e 10m
11SvizzeraSwiss AirlinesZurigo (ZHR) – Singapore (SIN)10310 km12h e 10m
12PoloniaLOT Polish AirlinesVarsavia (WAW) – Chicago (ORD)7520 km9h e 40m

*Voli diretti di più lunga durata

Un volo senza scali ha certamente il vantaggio di offrire un viaggio più comodo, ma implica anche trascorrere un consistente numero di ore in aereo: ecco dunque i consigli di KAYAK per sopravvivere a un lungo viaggio aereo:

Scegli con cura il tuo volo: se appisolarti in aereo ti risulta difficile, prenotare un volo diurno potrebbe essere la soluzione ideale. In questo modo potrai dormire una volta arrivato a destinazione, evitando anche i problemi legati al jet lag.

Il posto a sedere fa la differenza: il detto “Chi prima arriva, meglio alloggia” si adatta perfettamente a una lunga tratta in aereo. Spesso le compagnie aeree permettono di effettuare il check-in solo a partire da 24 ore prima del volo: imposta l’allarme del telefono per ricordarti di farlo in tempi utili per scegliere il miglior posto a sedere.

Tutto ciò di cui hai bisogno in volo: vestiti comodi e diversi strati aiutano a far fronte a qualsiasi condizione di caldo o di freddo. Inoltre, oggetti fondamentali da portare con te sono la maschera per dormire, i tappi per le orecchie, un comodo cuscino gonfiabile e una coperta per creare un perfetto angolo tranquillo.

Trascorri piacevolmente il tempo in volo: non sempre la selezione di musica e di film proposta in aereo può rispecchiare i tuoi interessi. Prepara dunque una tua selezione musicale e cinematografica, un paio di serie TV, il tutto sempre accompagnato da un buon libro.

Sfrutta la tecnologia: scarica l’applicazione Airsleep sul tuo smartphone, per ottenere una selezione musicale adatta a stimolare il sonno. L’applicazione JetLag genie, invece, permette di impostare sistemi di allarme finalizzati a organizzare il ritmo sonno-veglia in base alla destinazione di arrivo.

Scusi, ci conosciamo? Conoscere nuove persone è un ottimo modo per trascorrere piacevolmente il tempo in aereo. Inizia una conversazione con il tuo vicino, non sai mai come potrebbe andare a finire.

Crediti immagine: ©IM_photo/shutterstock

Informazioni sull’autore

KAYAK L'obiettivo di KAYAK è mostrare ai viaggiatori le informazioni di cui hanno bisogno per trovare i voli, gli hotel, le auto a noleggio e i pacchetti vacanze ideali e rendere più facile per tutti, ovunque, scoprire il mondo. Questa esperienza inizia qui: la tua fonte d'ispirazione quotidiana per i viaggi, con consigli, astuzie, sostenibilità e tanto altro. Seguici su  Instagram per trovare ancora più ispirazione.

Scopri altri articoli