A volte, partire per una vacanza può sembrare un sogno non alla nostra portata: a chi non è mai capitato infatti di chiedersi dove hanno trovato tempo e soldi amici o colleghi appena tornati dalla località esotica di turno?
In ogni caso, come ben saprai se già segui il nostro blog, una vacanza in una destinazione fantastica non è solo appannaggio dei più benestanti. Qui di seguito troverai altri suggerimenti di viaggio adatti anche alle tasche meno fornite: essere giovani e senza un soldo non è una scusa valida per rimanere tappati in casa e lasciarsi sfuggire l’opportunità di partire per una vacanza indimenticabile…
Fare Festa a Palma di Maiorca
Alzi la mano chi non vorrebbe visitare Maiorca, la più grande delle isole Baleari: l’intera isola è praticamente un gigantesco parco di divertimenti per adulti, e anche se il budget a tua disposizione non è elevato, qui potrai comunque permetterti una vacanza principesca. Dai un’occhiata al programma che abbiamo pensato per te: che ne dici di iniziare la giornata facendo arrampicata sulle rocce di Sa Gubia? Poi potrai rinfrescarti con un tuffo nelle acque cristalline di Cala Mayor, prima di concederti un boccone e una cerveza al Joan Frau bar. Il pomeriggio prevede una tappa presso la costa sud-est, per fare snorkeling presso la splendida Cala Santanyí, e poi chiudere la serata in bellezza visitando l’esuberante quartiere di Santa Caterina.

Il moderno ostello Fleming ha ottime recensioni, dista solo 200 metri dalle fermate di autobus e treno e solo 2 km dal centro della città e dalla sua magnifica cattedrale. Un posto letto nel dormitorio da 6 persone parte da soli 20 € a notte.
✈Venezia – Palma di Malorca da 44 €
✈Roma – Palma di Malorca da 71 €
✈Bologna – Palma di Malorca da 77 €
Glasgow: subcrawl in Scozia
Vuoi visitare una città senza spendere una fortuna? Allora questo è il momento giusto per visitare Glasgow. È la città più grande della Scozia e ha da offrire attività per tutti i gusti: sei interessato ad arte e cultura? La maggior parte dei musei della città sono a ingresso libero. Sei appassionato di musica? Assaggia una barretta di Mars fritta e dirigiti al King Tut’s – il bar dove sono stati scoperti gli Oasis – per una notte di musica dal vivo! Se invece vuoi alternare l’esplorazione della città con attività all’aria aperta visita il monte Ben Lomond, che domina l’omonimo lago Lomond, il più grande della Gran Bretagna, il quale è facilmente raggiungibile dalla città e garantisce un’escursione a contatto con la natura. Se invece sei un appassionato di calcio, non perdere l’occasione di assistere a un match di Celtic o Rangers, le due squadre di Glasgow.

Desideri assaggiare le specialità (alcoliche) locali ma non reggi bene il whisky? Puoi sempre cimentarti in una delle attività preferite dai “glaswegians”, il subcrawl: consiste in 15 fermate di metropolitana con sosta in 15 pub diversi.
Marsiglia: una vacanza in riva al mare
Aver visitato un paio di volte Parigi non basta per poter dire di aver visitato la Francia. Marsiglia, la seconda città del paese, infatti non somiglia per nulla alla capitale: è famosa per la sua variopinta atmosfera multietnica e offre l’occasione per esplorare il lato mediterraneo della cultura francese, caratterizzato da ottimo cibo, clima mite e spiagge sabbiose. Il tutto a prezzi più accessibili della capitale.

In città, tutto ruota intorno al rapporto col mare: non farti mancare una visita al Porto Vecchio, il primo in ordine di importanza della Francia, dove potrai osservare i marinai di ritorno dalla pesca e raggiungere in battello il Castello di If, la famosa prigione descritta da Alexandre Dumas ne “Il conte di Monte Cristo”. Al ritorno, rifocillati con un piatto a base di pesce oppure con un cuscus da gustare presso uno dei numerosi ristorantini magrebini di Cours Belsunce.
Fuori città potrai visitare alcune tra le calette più belle di tutta la Provenza, le selvagge Calanques: ripide scogliere di roccia calcarea che si tuffano nelle acque turchesi – l’ideale per una tranquilla passeggiata con vista mozzafiato o per cimentarsi nell’arrampicata.
Bucarest: la Parigi dell’Est
Bucarest è conosciuta anche come la piccola Parigi, ma una volta superate le somiglianze architettoniche, ti renderai subito conto che la città ha uno stile tutto suo. Il mix tra l’influenza occidentale e quella est europea è evidente e rende l’atmosfera della città unica: tra strade costellate di boutique di lusso e complessi abitativi in stile sovietico trovano il loro posto splendidi parchi e un’offerta di attività notturne in costante crescita, che rendono Bucarest una delle capitali europee da non perdere.

Nel 1989, mentre l’attenzione si concentrava sulla caduta del muro di Berlino, anche la Romania andava incontro a grandi mutamenti e rovesciava il regime al potere, i cui segni sono ancora visibili nell’architettura della città: la gigantesca Casa del Popolo, diventata in seguito la sede del Parlamento, è reputata essere il secondo edificio più esteso al mondo.
In ogni caso, il turbolento passato della Romania è ormai alle spalle e ora in città scorre nuova linfa vitale: ad ogni angolo potrai trovare infatti musei, bar di studenti, caffetterie e locali notturni.
Se subisci il fascino del mistero, l’inquietante Castello di Bran, che ha ispirato la descrizione del “Castello di Dracula” del romanzo di Stoker, è distante solo poche ore di auto…
Amburgo: musica e trasgressione
Amburgo è il porto più grande della Germania, è un’elegante città anseatica che si affaccia sul Mare del Nord ed è conosciuta per la sua reputazione liberale e per il suo magnifico municipio di arenaria. La cultura liberale che permea la città trae origine dal suo passato di città-stato, titolo di cui si fregia ancora oggi, ed è particolarmente evidente nel quartiere di St. Pauli, il famoso distretto a luci rosse.

Per esplorarla al meglio, fai un tour in barca e percorri il reticolo di canali che la attraversa: è la città con più ponti al mondo e rimarrai sorpreso dalla loro estensione. A pranzo, addenta un kebab e poi prosegui il tuo giro affittando una bicicletta e muovendoti per la città come i residenti, prima di decidere come passare la serata: preferisci una passeggiata per il quartiere di St. Pauli oppure una notte all’insegna della musica sperimentale presso l’Hörbar? E perché non entrambe? Dopotutto, questa è Amburgo.
Una volta esaurite le energie, soggiorna al Meininger Hotel Hamburg City Center: ha buone valutazioni, è situato in posizione centrale e i prezzi di una camera che partono da 14 € parlano da soli.
Rodi: una vacanza colossale
Rodi è una delle isole più grandi della Grecia ed è situata a poca distanza dalle coste turche, a circa 50 km da Marmaris. Nell’antichità, era conosciuta per ospitare una delle 7 meraviglie del mondo: il colosso di Rodi. Nonostante la gigantesca statua eretta in onore del dio greco Helios sia rovinata in mare nel 226 a.C. e in seguito se ne siano perse le tracce, la città medievale di Rodi è considerata patrimonio dell’umanità e l’isola rimane una destinazione eccellente per una vacanza.

Sebbene sia una destinazione visitata da molti turisti attratti dal clima mite, dalle splendide spiagge e dalla possibilità di fare immersioni, con un po’ di ingegno, le torme di turisti possono essere evitate e la convenienza dei prezzi rimane costante.
Ad esempio, il Medieval Rose Hotel offre camere a partire da soli 18 € a notte, un prezzo alla portata anche delle tasche meno fornite, non trovi?
Nota: I prezzi si riferiscono a ricerche effettuate su KAYAK.it in data 28.03.2017. I prezzi sono indicati in EUR. I prezzi dei voli si basano su risultati di ricerche per voli di andata e ritorno in classe economica. I prezzi per pernottamento in hotel si riferiscono al costo di base per una camera doppia. I prezzi possono cambiare o non essere più disponibili.