Quando diciamo città del divertimento, non parliamo di un locale dove bere qualche birra e un paio di shot se ti senti in vena di avventura
Parliamo di città dove uscire è un evento. Quel senso di anticipazione mentre aspettiamo in coda: bar con terrazza panoramica,, party in spiaggia o locali sconosciuti in cui si è circondati da persone eccentriche con gli outfit più stravaganti. Stiamo parlando di città in cui fare le ore piccole tornando a casa scalzi: le migliori città nel mondo per divertirsi! Che si tratti di un addio al celibato o al nubilato, un compleanno, Capodanno, un fine settimana o un mercoledì sera queste città hanno qualcosa per chiunque abbia voglia di divertirsi.
1. Cancun, Messico: ¡Que viva México!

Cancun è un piccolo pezzo di paradiso sulla costa ovest del Messico. Raggiungi la parte più a ovest della città e ti imbatterai nella “Zona Hotelera”, conosciuta agli abitanti anche come la “Zona Turistica” o, più precisamente, conosciuta ai viaggiatori come la “Zona Party”. Questo quartiere ospita i locali più pazzi di Cancun, e durante le prime due settimane di marzo (lo Spring Break per gli studenti americani) è un delirio di feste fino all’alba. Se questo fa al caso tuo, viaggia in questo periodo. Altrimenti, per una vacanza più tranquilla, il periodo migliore è tra giugno e settembre, con temperature che non scendono mai al di sotto di 23°C.
Club consigliato: il Coco Bongo è un classico, quindi aspettati code. Una volta entrato ti verrà proposto di tutto, dall’hip-hop alla house, trance e pop a suono di coriandoli, palloncini e feste della schiuma.
Bar Consigliato: la Cantina Blue Gecko è un bar rilassato che offre classici della cucina americana e messicana con birra e tequila a prezzi ridotti.
2. Amsterdam, Paesi Bassi: la città dannata

Amsterdam è nota per diversi aspetti: i canali, il quartiere a luci rosse, le biciclette e quella sostanza che qui è legale e che tua madre ti ha proibito. Amsterdam è una capitale della vita notturna con un mix eclettico di club che ospitano alcuni dei DJ più famosi nel mondo, la destinazione perfetta per perdersi nella musica e riemergere rigenerati. Un locale molto amato dai suoi fan, lo Shelter, si trova al di là del fiume dal centro di Noord, un grande club sotterraneo situato nel seminterrato della A’DAM Tower che offre un’esperienza di clubbing diversa dal solito.
Club consigliato: De School si trova -bravo hai indovinato!- nel vecchio edificio di una scuola. In parte club, in parte galleria e in parte aula di conferenze – ce n’è un po’ per tutti e offre un’atmosfera intima ma allo stesso tempo è grande abbastanza per perdersi.
Bar Consigliato: il Café Sound Garden è stato fondato negli anni 90 con un’estetica grunge che ancora ne fa parte. Con un vasto programma di musica dal vivo, è il posto ideale per bere birra e discutere sulle B-Side degli Smiths sulla terrazza soleggiata che si affaccia sul canale.
3. New York New York, Stati Uniti

New York è considerata la città più europea degli Stati Uniti, in competizione solo con Boston. In ogni caso, i club di New York sono stati all’avanguardia in riguardo alla vita notturna; i trend degli anni 70, 80 e 90 sono nati a New York e hanno influenzato tutta una generazione. Oggigiorno non troverai eccezioni, le cultura underground è passata dal centro e si è trasferita in zone come Brooklyn, Bushwick e il Bronx, dove troverai più varianti che a Manhattan.
Club consigliato: immergiti in un’esperienza surreale alla House of Yes dove acrobati voleranno sopra di te, il caos regnerà sulla pista mentre sarai circondato da festaioli in opulenti costumi e potrai provare un’esperienza fuori dagli schemi: ti basterà solo dire “sì”.
Bar Consigliato: The Dead Rabbit Grocery and Grog è esattamente come il nome suggerisce: divertente, strano e sorprendente. I baristi irlandesi/americani riesumeranno cocktail dimenticati per la gioia dei clienti.
Sei alla ricerca di nuove destinazioni di viaggio, ma con un occhio al portafogli? Usa KAYAK Explore: scegli il periodo in cui viaggiare e imposta il tuo budget di spesa per visualizzare sulla mappa le migliori offerte ai prezzi più economici.
4. New Orleans, Louisiana, Stati Uniti: il calore del Sud

Ti perdoniamo se non ti ricorderai più quando sia il Martedì Grasso (Mardi Gras) a New Orleans, visto che ogni giorno potrà sembrare festa quando camminerai per la famigerata Bourbon Street, con una collana di perle e una birra da un dollaro in mano. La stagione del Carnevale inizia ufficialmente da gennaio e termina a fine febbraio, ma il quartiere francese di questa città storica è sempre vivace, con i vari locali di jazz, i club underground e l’aria frenetica che si respira in ogni bar aperto 24 ore.
Club consigliato: a New Orleans esistono discoteche normali, ma visto che la città pullula di locali di jazz, fai come i suoi abitanti, e dirigiti al Maison dove c’è musica dal vivo e si può ballare ogni giorno della settimana.
Bar Consigliato: se ti piace vivere emozioni forti allora Ye Olde Original Dungeon è il posto perfetto per te: qua troverai biker, heavy metal e cocktail da paura.
5. Rio de Janeiro, Brasile: l’arte di fare festa

Rio è la capitale del divertimento del Brasile, oltre un milione di persone vi si recano ogni anno a festeggiare il Carnevale, celebrato sin dal 1723. A Rio fare festa è un’arte, anche se viaggerai in bassa stagione, troverai ancora club e bar che pompano la samba tradizionale sulla spiaggia del Copacabana fino all’alba. Rio è anche conosciuta come città aperta alla comunità e al turismo LGBT con molti club, bar e locali gay; The Week International in centro ne è un esempio impressionante con 22.000 metri quadrati per poter ballare tutta la notte.
Club consigliato: Il Palaphita Gávea è una gemma sottovalutata che può sfuggire facilmente ai viaggiatori. Questo club/lounge si trova di fronte al Jockey Club Brasileiro e ti accoglierà con un’atmosfera rilassata e anche un pò eco: potrai riposare su poltrone di legno riciclato mentre la cameriera raccoglie scommesse improvvisate dai clienti. Potrai godere anche di una vista straordinaria del Cristo Redentore: questo locale è davvero un must di Rio!
Bar Consigliato: il Bip Bip ha un seguito di culto tra i viaggiatori: qui troverai un insieme informale di musicisti che suonano samba, choro e bossa nova nella cornice di un semplice bar che arriva fino al marciapiede. Un posto perfetto per ascoltare musica autentica brasiliana.
6. Ibiza, Spagna: la vida loca

Se sei a conoscenza della cultura popolare degli anni ’90 saprai che Ibiza è stata la destinazione numero uno per molti anni e ha generato innumerevoli film, spettacoli televisivi e CD di compilation dance. È ancora possibile trovare tutto questo sull’isola, ma l’ingresso nei mega-club come il Pacha e l’Amnesia può costare fino a 50-70 euro, escludendo chi voglia soltanto ballare un pò. Per un’atmosfera più rilassata, ma che regala ottimiparty, visita Pikes Ibiza a Sant Antoni de Portmany: immerso nella storia del rock and roll, è diventato un must.
Club consigliato: un esperimento in cui arte, musica e cibo si fondono, questo club è un progetto di uno degli ideatori del Cirque du Soleil. Heart si trova tra il Casinò e l’hotel di lusso Ibiza Gran Hotel: Il conto potrà essere salato ma ne sarà valsa sicuramente la pena.
Bar Consigliato: Con uno dei più spettacolari panorami in tutta l’isola il Sunset Ashram offre un bar sulla spiaggia e relax puro.
7. Berlino, Germania: la città underground

Berlino è famosa per vari motivi: è economica, divertente, culturale, cool e ci sono probabilmente più club che persone. Notoriamente i club migliori sono i più difficili in cui entrare, ma ci sono alcune regole che è meglio rispettare per avere più possibilità: fai il duro (vestiti di nero e pelle), non essere ubriaco, informati sui DJ che suonano quella sera e prova a parlare un pò di tedesco (oppure fai amicizia con un tedesco mentre aspetti in coda). Detto questo, il Berghain, ovvero il capostipite della scena techno dal 2004, è famigerato per negare l’ingresso senza alcun motivo e quindi assicurati di avere un piano B.
Club consigliato: dirigiti verso Puschkinallee in cui si trovano alcuni dei migliori club in Berlino come lo Chalet e il Club der Visionaere.
Bar Consigliato: dai un’occhiata alla nostra guida alla Berlino autentica lontano dalle masse di turisti per trovare il bar più cool e a buon prezzo in cui trascorrere nottate indimenticabili.
8. Tel Aviv, Israele: un paradiso mediterraneo

Non troverai mai cattivo tempo in Israele, i mesi più freddi sono dicembre e gennaio con una temperatura media di 14°C mentre in estate, da aprile a novembre, le temperature variano dai 20 ai 28°C. Il che spiega come Tel Aviv stia diventando la nuova città che non dorme mai, con una mentalità per il divertimento da fare invidia alle città europee e statunitensi.
La diversità è all’ordine del giorno quando si parla di club a Tel Aviv. Ad esempio visita il bar sul tetto come lo Speakeasy – Rooftop on Rothschild che attira una clientela molto stylish, o un club come il Kuli Alma che offre un cortile all’aperto, un dance floor e uno spazio per mostre d’arte.
Club consigliato: The Breakfast Club è un’istituzione per la musica dance con DJ provenienti da ogni angolo di Israele che mettono dischi tutta la notte a suono di funk, hip-hop, rave e EDM.
Bar consigliato: per una serata più tenebrosa visita il Lucifer: questo bar dall’atmosfera intima e dark offre una vasta ed eclettica gamma di birre e cocktail.
Sapevi che oltre agli hotel puoi estendere la tua ricerca ad ostelli, B&B, case vacanze e persino appartamenti? Ti basterà fare clic su Alloggi per iniziare la tua ricerca.
9. Bangkok, Tailandia: capitale dei party esotici

Città vivace dove business, shopping, street food, trasgressione, turisti rumorosi e siti meravigliosi vanno mano nella mano, Bangkok è poeticamente caotica e decisamente una meta da non perdere. Mentre esplori la zona del Royal City Avenue nel quartiere di Huai Khwang, verrai accolto da luci al neon, viaggiatori in costumi trasgressivi e club seducenti. Può succedere di tutto a Bangkok, perciò stai attento e non spendere tutti i tuoi soldi in tuk-tuk e cocktail alla frutta.
Club consigliato: il Sing Sing Theatre nel quartiere di Sukhumvit ti darà l’impressione di entrare nella versione Hollywood anni 30 di un club di Bangkok. Luci soffuse, ospiti eleganti e tanto alcol.
Bar consigliato: Wong’s Place è un dive bar leggendario. È l’ultimo locale a rimanere aperto e l’ora migliore per arrivare è intorno alle 2, dopo una serata in un club, per osservare al meglio tipi di ogni genere bere e fare festa fino a quando sorge il sole.
10. Belgrado, Serbia: scopri piaceri sconosciuti

Belgrado può sembrare un po’ fuori rotta per i viaggiatori dell’Europa dell’ovest ma i residenti dei Balcani già la conoscono come una delle migliori città del divertimento:è famosa per il suoi party 24 ore su 24 nei posti più strani, come ad esempio il KST che si trova nel sotterraneo della facoltà di ingegneria elettronica dell’Università di Belgrado. Per saperne di più sulla scena party di questa e altre città leggi il nostro articolo Party nell’Est Europa: 5 città economiche per divertirsi.
Club consigliato: se ti avventuri all’interno delle mura della Fortezza di Belgrado scoprirai il Barutana, che tradotto alla lettera significa ‘magazzino per polvere da sparo’. Questo club molto amato ospita DJ da tutto il mondo.
Bar consigliato: il Jazz Bašta è un locale dagli accenti retrò in un edificio del 1870: goditi un concerto di jazz mentre assapori un bicchiere di vino dal ricercato menù (ma da notare, per i giovanissimi, l’ingresso è solo per gli over 21).
11. Londra, Inghilterra: la regina dei party

Aah Londra, la metropoli europea per chi vuole avere fama e successo. Diversamente dalle altre rivali europee, dovrai considerare bene il tuo budget anche se una notte indimenticabile vale sicuramente la pena! A Londra troverai di tutto, dal cabaret al jazz ai club fetish, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Mentre l’Est di Londra non è più underground come una volta, è però ancora all’avanguardia in fatto di party e idee.
Club consigliato: The Nest è un club innovativo in un sotterraneo, che attrae gli amanti della musica da tutto il mondo; ti consigliamo di prenotare il biglietto in anticipo visto che le serate sono sempre sold out.
Bar consigliato: Mettiti comodo e ascolta vinili mentre sorseggi un elegante cocktail al Behind This Wall di Hackney, un bar che, in vero stile Speakeasy, dovrai scovare (pssst, giù per degli scalini, dietro una tenda in Mare Street).
Nota: I prezzi si riferiscono a ricerche effettuate su KAYAK.it in data 21.09.2017. I prezzi sono indicati in EUR. I prezzi dei voli si basano su risultati di ricerche per voli di andata e ritorno in classe economica. I prezzi per pernottamento in hotel si riferiscono al costo di base per una camera doppia. I prezzi possono cambiare o non essere più disponibili.