preloadVICTOR TORRES/Shutterstock.com
 | Masca, Tenerife

Sole, mare e orde di turisti in competizione per accaparrarsi pochi metri quadrati a bordo piscina. Questa è una delle prime immagini che ci vengono in mente quando pensiamo a una vacanza in Spagna. Eppure la Spagna è una nazione spettacolare e molto estesa che offre una grande varietà di attrazioni da visitare: seguendo qualche semplice accorgimento è infatti possibile organizzare una vacanza totalmente diversa da quella descritta sopra. Ti piacerebbe visitare cascate nascoste, caratteristici borghi e stupefacenti formazioni rocciose invece dei soliti resort frequentati in massa da turisti ustionati dal sole? Allora preparati alla “Spagna sconosciuta”: queste 10 mete sono delle vere e proprie chicche sconosciute persino alla maggioranza degli spagnoli

Le spiagge vuote di Cedeira – Galizia

Se sai dove rivolgere la tua attenzione, la Galizia è una regione ricca di luoghi ancora inesplorati. La piccola cittadina di Cedeira rientra sicuramente in questa categoria ed è un ottimo esempio della bellezza più autentica della Spagna. Situata nella regione delle Rías Altas, si contraddistingue per le sue formazioni montuose, e quando lo sguardo spazia sul mare dalle colline circostanti, persino un paragone con i più famosi fiordi norvegesi non sembra poi così azzardato.

Cedeira, Galizia © peizais/Shutterstock.com

Voli a Coruña da 154 €Soggiorno a Cedeira a partire da 45 €

Esplora la cittadina e ammira la tradizionale architettura galiziana e gli splendidi edifici antichi dalle ampie vetrate prima di rilassarti su una delle spiagge immacolate: qui, nel Nord della Spagna sarai uno dei pochi visitatori e non avrai certo problemi di spazio.

Un set cinematografico stranamente familiare – Bardenas Reales, Navarra

La riserva naturale delle Bardenas Reales si trova tra Saragozza e Pamplona e non coincide affatto con l’immagine della Spagna conosciuta dai turisti. È una specie di deserto ricco di formazioni calcaree, ripide colline, canali di sabbia e argilla circondati da un paesaggio che ricorda molto quello della steppa. La conformazione particolare di questo territorio non attrae solo gli amanti delle escursioni, ma anche produttori cinematografici e televisivi alla ricerca di ambientazioni uniche per le riprese. Una su tutte, Game of… beh, avete capito.

Bardenas Reales, Navarra ©Noradoa/Shutterstock.com

Voli a Bilbao da 100 €Soggiorno a Castejón a partire da 35 €

Vorresti poter dire di conoscere il Sud della Spagna come il palmo della tuo mano? Allora chiama a raccolta i tuoi amici, prenditi una settimana di vacanza, noleggia un’auto e mettiti in viaggio!

Viaggio al centro della terra – Il lago Azul, Burgos

A Nord di Burgos, nella valle del Rudrón, c’è un lago dalle incredibili acque turchesi che a prima vista sembra di dimensioni ridotte, ma in realtà è collegato alla più grande grotta sommersa di tutta la Spagna. Meta imperdibile per gli esploratori più intrepidi, la grotta è soprannominata “Everest” in quanto è per la maggior parte ancora inesplorata. Ovviamente è obbligatorio avere un brevetto da sub per immergersi presso questa meraviglia subacquea, ma nuotare nelle fredde acque del lago sapendo cosa si nasconde sotto la sua superficie è una sensazione a dir poco elettrizzante.

Lagos Azul, Burgos © cineuno/Shutterstock.com

Voli a Madrid da 40 €Soggiorno a Burgos a partire da 21 €

Tra forti e libri a Urueña – Valladolid

A circa 50 km a Ovest di Valladolid c’è un luogo che molti viaggiatori in visita in Spagna sorpassano senza nemmeno essere a conoscenza della sua esistenza: Urueña, un borgo di circa 200 residenti circondato da un muro di cinta di epoca medievale quasi completamente conservato. Una escursione per le strade del borgo e una visita al castello sono un vero e proprio tuffo nel passato.

Urueña, Valladolid © villorejo/Shutterstock.com

Voli a Madrid da 40 €Soggiorno a Valladolid a partire da 22 €

Inoltre, Urueña è la prima “Città dei libri” in Spagna: un’idea che mira ad abbinare librerie specializzate in libri rari o fuori catalogo a cittadine di rilevanza storica, al fine di promuovere una nuova forma di turismo sostenibile. Nonostante la maggioranza di libri sia in spagnolo, qui potrai esplorare le 12 (sì, ci sono ben 12 librerie per 200 residenti) librerie presenti e inebriarti con l’odore tipico dei libri usati, esaminare antichi tomi mentre sorseggi un bicchiere di vino e apprendere di più sull’arte di rilegare libri. Il fascino unico di Urueña ti lascerà la sensazione di aver scoperto un vero e proprio segreto.

Noleggio auto a Madrid a partire da 5 €

Viaggio a ritroso nella storia spagnola – Il castello di Alcalá la Real

Al di sopra della città di Alcalá la Real, tra Jaén e Granada, troverai il Castello di Alcalá la Real: qui potrai immergerti nella ricca storia spagnola evitando folla e code. Attorno alle maestose guglie della chiesa del XIV secolo potrai ammirare le rovine dell’antica città costruita dai mori sparpagliate nei pressi della fortezza. Un’immagine che racchiude la storia medievale dell’intero paese che iniziò con la Riconquista della Spagna dell’VIII secolo.

Il castello de Alcalá la Real © siete_vidas/Shutterstock.com

Voli a Granada a partire da 44 €Hotel a Granada a partire da 10 €

Pace e serenità sulla costa del Azahar – Le Isole Columbretes, Castellón

Sulla costa che affaccia sul Mediterraneo c’è un’oasi di tranquillità e natura incontaminata (a parte i versi degli uccelli marini che si trovano da queste parti). Pensavi fosse impossibile? Eppure è proprio quello che ti aspetta presso il gruppo di isole al largo della costa di Castellón de la Plana (a Nord di Valencia), conosciute come le Columbretes.

Columbretes, Castellón © Carlos Herrero/EyeEm.com

Voli a Valenciaa a partire da 58 €Soggiorno a Castellón de la Plana a partire da 26 €

Questo disabitato arcipelago di origine vulcanica è un’area protetta, sia in mare che sulla terraferma, ed è l’habitat naturale di diverse specie di lucertole e di uccelli a rischio di estinzione e del gabbiano corso in particolare. È possibile prenotare una visita di una giornata presso questa riserva, esplorare l’isola e nuotare nelle acque circostanti: una perfetta alternativa alla confusione che regna sulla costa del Azahar.

Sapevi che oltre agli hotel puoi estendere la tua ricerca ad ostelli, B&B, case vacanze e persino appartamenti? Ti basterà fare clic su Alloggi per iniziare la tua ricerca.

Un’isola di pace nel mezzo dell’Atlantico – El Hierro (Isole Canarie)

Nel Nord di El Hierro, la più piccola delle Isole Canarie, si trova lo straordinario paesino di Pozo de las Calcosas. Qui le case sono costruite seguendo lo stile architettonico tipico dell’isola: la struttura è composta di rocce vulcaniche e i tetti sono coperti di piante di loglio.

Pozo de las Calcosas, El Hierro © Sabine Pallaske/EyeEm.com

Voli a Santa Cruz de Tenerife da 109 €Soggiorno a El Hierro a partire da 26 €

Dopo aver esplorato gli stretti vicoli, è impossibile non imbattersi nella seconda attrazione più famosa di questo piccola cittadina: una splendida pozza naturale color turchese proprio di fronte al mare, dove potrai rilassarti e dimenticarti di tutte le tue preoccupazioni.

Un borgo incantato tra i Pirenei – Lanuza

Il piccolo borgo di Lanuza sembra uscito letteralmente da un libro di fiabe per bambini. Nel mezzo dei Pirenei, adagiato sulle rive dell’omonima riserva, Lanuza è rimasto disabitato per decenni dopo che gli abitanti furono costretti ad abbandonare le proprie case a causa della costruzione di una diga nelle vicinanze.

Lanuza © Francisco Javier Gil/Shutterstock.com

Voli a Barcelona da 40 €Soggiorno a Lanuza a partire da 50 €

Ai nostri giorni, nonostante il borgo sia nuovamente abitato, il fascino e la serenità che gli conferiscono a questo luogo un’atmosfera fiabesca sono rimaste immutati. Se sei in viaggio per il Nord della Spagna fai una deviazione e visita questo borgo, non te ne pentirai.

Scopri di più su come utilizzare al meglio KAYAK Previsione Prezzi, ti aiuterà a decidere se ti conviene prenotare subito il tuo volo, oppure aspettare. Vuoi seguire l’andamento dei prezzi? Imposta un Alert Prezzi e ricevi una notifica gratuitamente quando i prezzi cambiano.

Un covo di pirati a Tenerife – Masca

Il paesino di Masca, abbarbicato sulle montagne di Tenerife, era una volta un famoso covo di pirati. Al giorno d’oggi, è il punto di partenza per escursionisti e amanti dell’arrampicata desiderosi di esplorare l’isola e poi intraprendere la discesa verso il mare attraverso un suggestivo paesaggio vulcanico.

Masca, Tenerife © VICTOR TORRES/Shutterstock.com

Voli a Santa Cruz de Tenerife da 109 €Soggiorno a Masca a partire da 44 €

Anche se fare escursione non è la tua passione, Masca rimane comunque una meta meritevole di una visita e facilmente raggiungibile in auto: da qui la vista delle montagne e del mare sottostante è semplicemente mozzafiato.

Noleggio auto a partire da 4 € al giorno

Il Parco naturale dell’area vulcanica di Garrotxa – Gorg del Molí dels Murris, Catalogna

Natura rigogliosa, acque turchesi e cascate degne del paradiso terrestre: potrebbe sembrare la descrizione di un’isola dei Mari del Sud, e invece è a sole due ore di auto da Barcellona. Nel Parco naturale dell’area vulcanica di Garrotxa, dopo un’escursione attraverso il caratteristico territorio disseminato di crateri, potrai rilassarti nelle celestiali acque di una piscina.

Voli a Barcelona da 40 €Soggiorno a Barcellona a partire da 11 €

Nota: I prezzi si riferiscono a ricerche effettuate su KAYAK.it in data 29.05.2017. I prezzi sono indicati in EUR. I prezzi dei voli si basano su risultati di ricerche per voli di andata e ritorno in classe economica. I prezzi per pernottamento in hotel si riferiscono al costo di base per una camera doppia. I prezzi possono cambiare o non essere più disponibili.

Informazioni sull’autore

KAYAK L'obiettivo di KAYAK è mostrare ai viaggiatori le informazioni di cui hanno bisogno per trovare i voli, gli hotel, le auto a noleggio e i pacchetti vacanze ideali e rendere più facile per tutti, ovunque, scoprire il mondo. Questa esperienza inizia qui: la tua fonte d'ispirazione quotidiana per i viaggi, con consigli, astuzie, sostenibilità e tanto altro. Seguici su  Instagram per trovare ancora più ispirazione.

Scopri altri articoli